INDAGINI PER PRIVATI
Dall’entrata in vigore della legge 54 del 2006, il codice civile disciplina l’affido condiviso che nella maggioranza dei casi si rivela vantaggioso per il minore. Ma vi sono alcune situazioni nelle quali l’affidatario dimostra di essere inadeguato, se non addirittura pericoloso per assolvere il compito genitoriale.
In questa eventualità, un’indagine accurata relativa all’affidamento dei minori diventa necessaria, al fine di documentare la realtà in cui si trova a vivere il minore. Attraverso il nostro supporto legale, investigativo potrete trovare la soluzione al delicato problema che potrebbe pregiudicare la vostra serenità, e soprattutto quella dei vostri figli.
Attraverso le nostre indagini, possiamo determinare se un genitore attua un comportamento lesivo nei confronti del figlio minore. Le prove di tale comportamento pregiudizievole saranno relazionate ed utilizzabili in giudizio, anche attraverso testimonianza.
Le indagini per la determinazione o revisione dell’assegno di mantenimento, consistono nel raccogliere prove utili in sede di giudizio che dimostrino il reale patrimonio dell’ ex coniuge e il suo tenere di vita.
Infatti l’articolo 156 del codice civile stabilisce gli effetti della separazione con addebito circa i rapporti patrimoniali con i coniugi. A tal proposito il coniuge cui non sia addebitabile la separazione ha il diritto di ricevere dall’altro coniuge, quanto è necessario al proprio mantenimento.
Le indagini quindi sono volte a:
- accertare l’effettiva situazione lavorativa dell’ex coniuge
- documentare il tenore di vita dell’ex coniuge
- documentare la condizione patrimoniale dell’ex coniuge
- dimostrare un’eventuale convivenza con un nuovo partner
Le prove raccolte testimoniano un cambiamento (rispetto alla data della sentenza di separazione) della situazione economica del coniuge.
A conclusione delle indagini verrà stilata una relazione tecnica, con relative prove fotografiche, utilizzabile in sede di giudizio e qualora fosse necessaria supportata anche dalla testimonianza in giudizio.
Il reato di stalking ricomprende tutti quegli atti persecutori che minano la serenità di un individuo e che generano stati d’ansia e panico fino a temere per la propria incolumità e per quella dei congiunti. La realtà di ogni giorno ci insegna come questi comportamenti possono spesso trasformarsi in tragedia. Lo stalker può essere una persona molto pericolosa, capace di compromettere lo svolgimento della quotidianità a colui o colei che lo subisce. È importante non sottovalutare il problema e intervenire quanto prima in caso di stalking per porre fine a comportamenti persecutori e violenti, visto che l’acquisizione delle prove è essenziale per poter arrivare ad una giusta condanna. Attraverso le nostre indagini, si può dimostrare la presenza e la costanza di questi comportamenti persecutori, in modo tale da poter denunciarli alle autorità competenti.
L’adolescenza è sicuramente una fase molto delicata della vita di individuo, perché la personalità non è ancora ben strutturata e conseguentemente possono insorgere problemi comportamentali.
Grazie alle nostre indagini di controllo sui minori, si possono evitare situazioni pericolose e i rischi che ne conseguono. Attraverso un controllo specifico si può venire a conoscenza di qualsiasi comportamento anomalo potenzialmente pericoloso come ad esempio il consumo di stupefacenti, alcol, frequentazioni sospette o comportamenti poco consoni per l’età. Sarà redatta anche una dettagliata relazione sulle compagnie frequentate e le abitudini dell’adolescente.
Le indagini prematrimoniali sono uno strumento per verificare se il passo che si sta per compiere è quello giusto. Un controllo sul vostro partner può fornire una risposta al dubbio che si insinua prima di assumere un impegno cosi importante. Attraverso le nostre indagini potrete dissimulare ogni dubbio oppure evitare di fare passi di cui potreste pentirvi.
Per indagini patrimoniali si intende l’accertamento, attraverso laconsultazione di banche dati e archivi pubblici nazionali, della solidità patrimoniale e finanziaria di un soggetto, sia esso persona fisica e/o giuridica.
Nel rispetto delle vigenti norme, è possibile offrire al cliente una panoramica completa circa la reale situazione patrimoniale di una persona fisica o giuridica e venire a conoscenza della presenza dei suoi beni immobili, quali fabbricati e terreni e beni mobili, come autovetture e motocicli, nonché la presenza di vincoli sugli eventuali beni, quali pignoramenti, sequestri, fallimenti e molto altro ancora.
Attraverso tali indagini è inoltre possibile accertare l’affidabilità, la solvibilità e il giro d’affari di debitori insolventi o potenziali acquirenti in previsione di transazioni commerciali e finanziarie, tutelando il proprio credito o patrimonio.
Alla luce di suddetti accertamenti è possibile valutare la fattibilità di intraprendere un’azione legale e accertare dell’inesigibilità di un credito.